Dal 2018 abbiamo organizzato una serie di eventi e webinar finalizzati a sensibilizzare le persone sul problema della violenza di genere, coinvolgere e informare sulle possibilità che l'associazione propone.
Perché dalla violenza si può uscire.
GUARDA I NOSTRI PROGETTI E WEBINAR
L'associazione La Consapevolezza di Venere e l'associazione Il Testimone del Volontariato Italia vogliono portare in evidenza la necessità di "agevolare le relazione e la comunicazione con i giovani, per il contrasto della violenza di genere",
a prevenzione e riduzione dei fattori di rischio in un dibattito aperto a tutti
presso la Veranda Liberty Castiglioni, Corso Venezia, 47 - Milano
In questa cornice Il Testimone Rosa del Volontariato passerà, per la sua 4° edizione, il testimone a una volontaria di Fondazione La Rotonda di Baranzate (MI)
in rappresentanza ideale delle donne che dedicano impegno ed energie attivando una rete di sostegno e di azioni efficaci per aiutare persone fragili e vulnerabili.
Progetto 2023-2024 - Presentazione presso
Ordine degli Psicologi della Lombardia,
Ottobre 2023
Valori-AMO
Accrescere il Valore con il Lavoro
Un progetto pilota per il reinserimento
nel mondo del lavoro delle donne verso l'uscita dalla violenza e delle persone fragili.
Un progetto di La Consapevolezza di Venere ONLUS con Cooperativa CREA e Fondazione Adecco, con il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, pensato per accompagnare donne, giovani e uomini che hanno affrontato nella propria vita situazioni di difficoltà psicologica e fragilità psichica, a ritrovare il valore di sé attraverso il reinserimento nel mondo del lavoro.
Rispetto alle donne, sappiamo ormai bene come, accanto ad un percorso di sostegno psicologico, alla consulenza legale civile e penale, l'uscita dalla violenza di genere si accompagni sempre più alla necessità di disporre di autonomia economica, fondamentale per poter compiere pienamente le proprie scelte di vita e quei passi verso la piena dignità e il recupero del valore di sé.
Ecco quindi perchè per molte donne occorre un percorso di
re-skilling, di preparazione ai colloqui e all'incontro con un mondo del lavoro che in certe situazioni fa paura.
Con questo progetto, vogliamo agevolare l'incontro delle Aziende che desiderano farsi parte attiva socialmente per un'inclusione di successo, con chi esce dalla fragilità, accompagnando entrambe le parti nelle diverse fasi, fino alla piena integrazione.
Guarda il filmato di presentazione del progetto.
Per saperne di più scarica il PDF
11 APRILE 2020
In questo momento così difficile molte istituzioni hanno organizzato servizi di supporto. Su questa linea La Consapevolezza di Venere ONLUS si propone di dare indicazioni relativamente alla gestione di telefonate fatte da donne in situazioni di violenza.
Si tratta di tre incontri Webinar che si articoleranno su tematiche psicologiche, legali, di difesa/prevenzione e indicazioni per la tutela economica in caso di stress.
I NOSTRI INCONTRI
19 OTTOBRE 2022 - Presso PHYD, Milano
Testimone Rosa del Volontariato 2022
Il Testimone Rosa del Volontariato a Milano passa, per la sua 3° edizione, a
una operatrice di Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, in rappresentanza ideale delle donne che hanno e contribuito a
fare rete per il tessuto sociale e femminile, nel quale le problematiche del lavoro e della violenza di genere si sono amplificate in modo allarmante.
Fondazione Adecco per le Pari Opportunità
ha individuato al suo interno
Laura Ciardiello, che, nell’ambito della propria attività di operatrice per l’inclusione delle persone fragili e vulnerabili, nel 2022
ha aiutato donne vittime di violenza a trovare collocazione e indipendenza economica.
Il premio è stato consegnato da Raffaele Parolisi, Presidente Onorario del Testimone del Volontariato Italia e da Ilaria Urzini, Presidentessa de La Consapevolezza di Venere ONLUS.
10 DICEMBRE
2019 - SEMINARIO PER IL PUBBLICO
Presso “CISOM” Milano
IL TESTIMONE DEL VOLONTARIATO
Desideriamo ringraziare Il Testimone del Volontario Italia e CISOM per l'entusiasmo e per la collaborazione nel portare avanti questa iniziativa, e per averci aperto le porte, permettendoci di venire a conoscenza della storia di Annabella, in rappresentanza sicuramente delle tante che operano nel vostro team.
25 NOVEMBRE 2018 - EVENTO PUBBLICO
Presso "Maison" Milano
PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE
Un grazie di cuore a tutti coloro, oltre 120 ospiti, che hanno partecipato oggi alla presentazione ufficiale della nostra associazione.
Emozione e gratitudine da parte di noi socie fondatrici:
Caterina Bazzani, Cristina Scarsciotti, Paola Gonella, Ilaria Urzini, Maria Antonietta Colaprico, Lorenza Picolli
per un momento ufficiale importante, a due mesi dall'avvio dell'attività.
Lo abbiamo condiviso con gli artisti che hanno voluto omaggiarci della loro performance e del proprio lavoro:
le cantanti Antonella Morlino e Grazia Mezzini, l'attore Maurizio Novellino, i ballerini di tango Tiziana Piacentini Vittoria Maggio e Fabrizio Vallecoccia, il pittore Giovanni Cerri.
19
ottobre
2019 - SEMINARIO PER IL PUBBLICO
Presso “Le Libragioni” Milano
LA VIOLENZA NON HA CONFINI MA SPESSO
HA LE CHIAVI DI CASA
Le relazioni familiari tra accudimento e violenza
Abbiamo condiviso con il pubblico il problema della violenza in famiglia. Il fenomeno della violenza domestica è sommerso, nascosto e sottostimato per motivi d’ordine psicologico e culturale. Le prime a nasconderlo sono proprio le vittime, impaurite e ingabbiate in un circolo vizioso, costituito da agiti di violenza fisica, verbale e sessuale perpetuata in modo sistematico e ripetitivo. Abbiamo affrontato la tematica da un punto di vista psicologico, legale - civile e penale - ed economico.
Ringraziamo di cuore la libreria Le Libragioni di Milano per l'ospitalità e l'organizzazione.
6
ottobre
2019 - SEMINARIO PER IL PUBBLICO
Presso la libreria “Gruppo Anima” Milano
LE RELAZIONI INTRA-FAMILIARI:
dall'amore alla violenza vi è un confine importante da riconoscere e rispettare
Un pomeriggio di confronto con un pubblico sul fenemono della violenza domestica.
L’incontro è stato l’occasione per approfondire diversi argomenti. Crisi coniugale e violenza: i confini. Un approfondimento sulla conoscenza degli strumenti offerti dalla legge per interrompere il ciclo della violenza. Quali sono i diritti patrimoniali e gli strumenti a supporto. Quali gli ordini di protezione contro gli abusi familiari. Infine, la difesa personale: quando il panico ci blocca e la gestione della paura ci permette di reagire.
Ringraziamo di cuore la libreria "Gruppo Anima" di Milano per l'ospitalità e l'organizzazione.
CHIAMACI
TI ASCOLTIAMO
La Consapevolezza di Venere Onlus
Sede legale: Via Egadi, 7, 20144 Milano
C.F. 97823070152
IBAN: IT22K0623001634000015104341